Di Francesca Bottini | 27 Ottobre 2010

Contare le calorie della pasta non è difficile: basta un po’ di attenzione e non sarà necessario rinunciare a questa delizia anche se siamo a dieta. Come ripetiamo spesso infatti, quello che fa la differenza in una ricetta sono i sughi e i condimenti che possono rendere davvero calorico il nostro piatto di pasta. Anche esagerare con le porzioni non aiuta: cercate sempre di non andare oltre i classici ottanta/novanta grammi. Oggi vi vogliamo fornire delle indicazioni pratiche sulle calorie dei vari tipi di pasta e carboidrati, ma soprattutto sulle ricette più famose per cucinarla, con la specifica delle calorie per ogni ingrediente utilizzato nella preparazione. Vediamole insieme.
- Calorie pasta tipologie
Ecco le calorie delle tipologie di pasta più comuni indicate per 100 g. di prodotto.
- Pasta di semola di grano duro 350
- Pasta all’uovo 368
- Pasta glutinata 363
- Gnocchi di patate 115
- Gnocchi di semolino 155
- Riso bianco 560
- Riso poco lavorato 334
- Calorie pasta ricette
Ecco tutte le ricette più comuni, con relativi ingredienti e calorie.
- Bavette con sugo alle verdure
Calorie: 487
Ingredienti:
80 g di bavette 282 kcal
100 g di cipolla 26 kcal
100 g di carote 35 kcal
50 g di sedano 10 kcal
1 spicchio d’aglio 4 kcal
un ciuffo di basilico 10 kcal
1 pomodoro rosso tondo (circa 150 g) 25 kcal
10 g di olio extravergine di oliva 90 kcal
100 g di brodo vegetale 5 kcal - Bucatini al pomodoro, crudo e basilico
Calorie: 415
Ingredienti:
1 pomodoro rosso tondo (circa 150 g) 25 kcal
10 g di olio extravergine di oliva 90 kcal
2 spicchi d’aglio 8 kcal
un ciuffo di prezzemolo (kcal insignificanti)
un ciuffo di basilico 10 kcal
80 g di bucatini 282 kcal
sale e pepe (kcal insignificanti) - Bucatini alla puttanesca
Calorie: 527
Ingredienti:
80 g di bucatini 282 kcal
50 g di olive nere in salamoia 117 kcal
una manciata di capperi salati 5 kcal
10 g di olio extravergine di oliva 90 kcal
1 pomodoro rosso tondo (circa 150 g) 25 kcal
2 spicchi d’aglio 8 kcal
un ciuffo di prezzemolo (kcal insignificanti)
sale e pepe (kcal insignificanti) - Carbonara light
Calorie: 524
Ingredienti:
80 g di spaghetti 282 kcal
10 g di parmigiano grattugiato 40 kcal
10 g di olio extravergine di oliva 90 kcal
1 tuorlo d’uovo 65 kcal
20 g di latte scremato 7 kcal
30 g di prosciutto cotto 40 kcal
sale e pepe nero (kcal insignificanti) - Farfalle con verdure crude
Calorie: 439
Ingredienti:
80 g di farfalle 282 kcal
100 g di zucchine piccole 11 kcal
100 g di peperone giallo 31 kcal
1 pomodoro rosso tondo (circa 150 g) 25 kcal
10 g di olio extravergine di oliva 90 kcal
sale e pepe (kcal insignificanti) - Linguine ai gamberoni
Calorie: 485
Ingredienti:
80 g di linguine 282 kcal
un ciuffo di prezzemolo (kcal insignificanti)
2 spicchi di aglio 8 kcal
10 g di olio extravergine di oliva 90 kcal
100 g di gamberoni 70 kcal
50 g di vino bianco 35 kcal
sale e pepe (kcal insignificanti) - Spaghetti alle vongole
Calorie: 452
Ingredienti:
80 g di spaghetti 282 kcal
2 spicchi d’aglio 8 kcal
10 g di olio extravergine di oliva 90 kcal
100 g si vongole sgusciate 72 kcal
un ciuffo di prezzemolo (kcal insignificanti)
sale e peperoncino piccante (kcal insignificanti) - Trofie al pomodoro fresco e pecorino
Calorie: 445
Ingredienti:
80 g di trofie 282 kcal
1 pomodoro rosso tondo (circa 150 g) 25 kcal
10 g di olio extravergine di oliva 90 kcal
2 spicchi d’aglio 8 kcal
10 g di pecorino grattugiato 40 kcal
un ciuffo di prezzemolo (kcal insignificanti)
sale e pepe (kcal insignificanti)
- Bavette con sugo alle verdure
Parole di Francesca Bottini