Di Serena Vasta | 6 Settembre 2010

Le vacanze sono finite e l’estate è agli sgoccioli ed oltre a tornare a lavoro o a studiare è anche ora di rimettersi a dieta, eliminare i chiletti presi a suon di gelati, cocktail e aperitivi e tornare in forma smagliante! Per tenere sotto controllo il peso la cosa migliore è conoscere i nostri nemici ovvero le calorie e dosarle in modo che diventino nostre amiche, si può mangiare tutto, basta capire qual è la quantità giusta per mantenere il peso. Ecco uno schema per conoscere l’apporto calorico di marmellate e dolcificanti.
Calorie delle marmellate, i valori sono da considerare per 100 grammi di prodotto netto:
- Marmellata di Albicocche: 252
- Marmellata di Amarene: 252
- Marmellata di Arance: 248
- Marmellata di Castagne: 270
- Marmellata di Ciliegie: 252
- Marmellata di Fragole: 256
- Marmellata di Lamponi: 240
- Marmellata di Limoni: 234
- Marmellata di More: 25
- Marmellata di Pesche: 255
- Marmellata di Prugne: 248
- Marmellata di Melassa: 235
Calorie dei dolcificanti i valori sono da considerare per 100 grammi di prodotto netto:
- Melassa (un cucchiaino): 50
- Miele: 304
- Miele (un cucchiaino): 21
- Miele (un cucchiaio): 65
- Zucchero: 392
- Zucchero (un cucchiaino): 16
- Zucchero (un cucchiaio): 48
Parole di Serena Vasta