Di Arianna Teseo | 5 Agosto 2023

D'estate è importante evitare cibi con tempi di digestione lunghi che affaticano il corpo - Pourfemme.it
Attenzione ai cibi consumati durante i mesi più caldi che possono affaticare il corpo e aumentare la temperatura corporea.
Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, la scelta del cibo giusto diventa fondamentale per mantenere il benessere e sentirsi freschi nonostante il caldo intenso. Alcuni alimenti, se consumati in eccesso o durante le giornate più calde, possono causare disagio e problemi di salute. Ecco una guida su quali cibi evitare per godersi al meglio l’estate.
Con l‘innalzamento delle temperature, il nostro corpo deve gestire la termoregolazione per mantenere una temperatura stabile, ciò comporta un aumento della sudorazione e, di conseguenza, una possibile disidratazione. Pertanto, mantenere un’adeguata idratazione diventa essenziale durante le ondate di calore.
Tuttavia, bere acqua in abbondanza non è sufficiente. È altrettanto importante ridurre l’apporto calorico quando il caldo è intenso. Infatti, il cibo gioca un ruolo cruciale nella capacità del nostro organismo di resistere alle alte temperature.
Esistono alimenti preferibili, in quanto aiutano a ridurre il rischio di disidratazione, ma allo stesso tempo, bisognerebbe evitare quelli che richiedono tempi di digestione lunghi, possono affaticare il corpo e contribuire ad aumentare la temperatura corporea.
Gli alimenti da preferire che evitano la disidratazione e combattono il caldo
In primis i cibi da evitare sono quelli ricchi di grassi saturi e quelli fritti possono appesantire la digestione e causare spossatezza. Evitare fritture e piatti grassi può aiutare a ridurre il rischio di mal di stomaco e sensazione di pesantezza durante le giornate calde.

Frutta e verdura aiutano a mantenere il benessere e a sentirsi energici – Pourfemme.it
Le bevande zuccherate, come soda e succhi di frutta con aggiunta di zucchero, nel contempo possono aumentare la sensazione di sete e disidratazione. Inoltre, possono apportare un alto contenuto calorico, compromettendo gli sforzi per mantenere una dieta equilibrata.
I cibi piccanti e speziati possono aumentare la sensazione di calore corporeo, rendendo più difficile tollerare il caldo estivo. Inoltre, possono causare problemi di stomaco e acidità.
La carne processata e i salumi possono essere ad alto contenuto di sodio e grassi saturi. Consumarli in eccesso può portare a ritenzione idrica e gonfiore, rendendo più difficile affrontare le giornate calde.
L‘alcol può causare disidratazione e aumentare il rischio di spossatezza e cali di energia. Meglio evitare l’eccessivo consumo di bevande alcoliche durante le giornate più calde e preferire bevande dissetanti e analcoliche.
I pasti abbondanti e troppo pesanti possono appesantire il sistema digestivo e causare sonnolenza. Optare per pasti leggeri e bilanciati, ricchi di frutta e verdura fresche, può aiutare a mantenere il corpo leggero e in forma.
I cibi con conservanti e additivi possono causare sensibilità e reazioni allergiche, che possono essere amplificate dal caldo estivo. È meglio optare per cibi freschi e naturali per preservare la salute del nostro corpo.
Sebbene possa sembrare un sollievo sorseggiare bevande ghiacciate durante le giornate calde, queste possono causare uno shock termico al nostro organismo. Meglio optare per bevande fresche a temperatura ambiente per evitare sbalzi di temperatura.
I dolci troppo zuccherati possono portare a picchi glicemici e sensazioni di spossatezza. È preferibile scegliere alternative più salutari e meno zuccherate, come frutta fresca o yogurt congelato.
In conclusione, con l’arrivo del caldo estivo, una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per mantenere il benessere e sentirsi freschi e energici. Evitare cibi pesanti, grassi, piccanti e zuccherati può aiutare a prevenire disagi e problemi di salute durante le giornate più calde. Scegliere cibi freschi, naturali e dissetanti può essere la chiave per godersi al meglio l’estate, rimanendo in forma e in salute.
Parole di Arianna Teseo