Di Irene | 8 Aprile 2009

La primavera e l’estate sono per eccellenza le stagioni in cui si celebrano più matrimoni.
Tra gli accessori d’obbligo c’è il bouquet. Non bisogna solo scegliere i fiori più adatti, sia seguendo il proprio gusto personale che lo stile dell’abito, ma anche decidere quale è la forma ideale.
Il bouquet della sposa può essere di diverse forme e stili.
Vediamone alcuni.
Il bouquet rotondo e piccolo.
E’ realizzato con fiori piccolini, soprattutto roselline. Questo tipo di bouquet è per le spose che hanno scelto un abito classico e romantico ed è solitamente fatto con fiori di colore rosa, avorio o bianco.
Il bouquet rotondo e voluminoso.
Si realizza con fiori più grandi, e anche in questo caso le rose sono le più utilizzate. E’ indicato per la sposa alta e con abito lungo. Solitamente i colori sono più accesi e vivaci. Molto utilizzati gli accostamenti cromatici.
Il bouquet cascante.
In questo bouquet i fiori creano una sorta di cascata, cioè ricadono verso il basso. Si realizza di solito con fiori bianchi e di media dimensione, è molto elegante e si accosta benissimo all’abito con strascico.
Il bouquet a fascio.
Non è molto richiesto: si realizza con fiori a gambo lungo (esempio: le calle) e va portato appoggiato su un braccio. Si abbina ad abiti da sposa moderni e tailleur.
I bouquet stravaganti: tra i bouquet particolari, richiesti negli ultimi anni, ci sono quello a forma di borsetta, di braccialetto da portare al polso o quello formato da un unico fiore gigante.
Questi ultimi sono adatti alle spose che non hanno paura di osare.
Nella fotogallery, troverete alcune immagini di bouquet da sposa.
Foto:
www.wedding-bouquets.org
www.thedelightedeye.com
www.southernbouquets.com
content.fromyouflowers.com
www.acclaimdisco.co.uk
iosposa.style.it
aflawlessevent.com
www.theweddingsite.com
www.blumenhausflorist.biz
www.wedding-flowers-and-reception-ideas.com
Parole di Irene