Borracce d’acqua, salvezza contro il caldo: ma ogni quanto vanno pulite per non arrecare danni alla salute?

Borracce d’acqua, salvezza contro il caldo: ma ogni quanto vanno pulite per non arrecare danni alla salute?

Ogni quanto igienizzare la borraccia: quali sono i rischi per la salute - pourfemme.it

Quando fa caldo mantenersi idratati è fondamentale e le borracce sono di grande aiuto. Ogni quanto occorre pulirle per tutelare la salute?

Il caldo e l’afa possono portare in fretta alla disidratazione, una condizione dannosa e pericolosa per la nostra salute. Per questo, in estate, ci viene consigliato di non trascurare mai di bere abbastanza, soprattutto se pratichiamo sport o siamo in giro durante le ore più calde della giornata. Le borracce, in tal senso, sono fondamentali e ci consentono di portare bibite e simili sempre con noi. Ma ogni quanto occorre igienizzarle a fondo per proteggerci da batteri e simili?

Non è difficile immaginare come questi esserini dannosi per la nostra salute proliferino in recipienti simili. Per questo è essenziale aver cura di disinfettare le borracce nel modo giusto e con cadenza regolare, soprattutto se le usiamo ogni giorno o comunque molto spesso.

Borracce, quante volte occorre pulirle e in che modo per evitare rischi?

Sono in molti a pensare, erroneamente, che contenendo semplice acqua questi recipienti non si “sporchino” davvero e che un semplice lavaggio sotto l’acqua corrente sia sufficiente a mantenerle pulite. In realtà i batteri si acculano e diffondono e possono andare ad infettare il nostro stomaco e l’intestino, poiché finiamo per ingerirli ogni volta che beviamo. Dunque, in primo luogo, è essenziale igienizzare la borraccia ogni singolo giorno, svuotandola di eventuali residui e procedendo con un lavaggio accurato. Ecco in che modo.

come igienizzare la borraccia

In che modo e ogni quanto pulire la borraccia per evitare rischi alla salute – pourfemme.it

Per fortuna non occorre nessun prodotto particolare o difficile da reperire: basterà del semplice sapone per piatti per pulirle con cura, purché facciamo attenzione ai vari dettagli. Vale a dire a tutti i componenti che fanno parte del recipiente. Non solo la base vera e propria, ma anche il tappo, il bordo, l’esterno, eventuali guarnizioni e così via. Possiamo utilizzare una spazzolina col manico per la parte interna, in modo tale da assicurarci di pulire con cura anche il fondo.

Così come metterle in lavastoviglie, ne esistono di apposite che si lavano benissimo anche con questo elettrodomestico. In alternativa al sapone per piatti, se vogliamo usare rimedi naturali, aceto e bicarbonato sono perfetti per igienizzare a fondo le borracce e ogni loro componente. Infine, ricordiamo di asciugare sempre con cura: il ristagno di acqua è uno dei fattori che potrebbe contribuire allo svilupparsi e proliferare dei batteri. In questo modo, invece, non avremo di che preoccuparci.