Di Serena Vasta | Sabato 24 dicembre 2011

I biscotti di Natale più buoni e più famosi sono sicuramente i gingerbread, oggi ve li proponiamo in versione light, molto meno calorica rispetto a quelli tradizionali. Questi biscotti sono carini da regalare ma anche da appendere all’albero di Natale, io li preparo ogni anno e riscuotono sempre molto successo, in famiglia e tra amici! Provate anche voi questi gingerbread light e poi divertitevi con le decorazioni con la glassa!
Ingredienti per i gingerbread in versione light (dosi per 4 persone)
- 230 gr di farina
- 1 cucchiaino zenzero in polvere
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- Un pizzico di noce moscata in polvere
- 1 cucchiaino bicarbonato di sodio
- Una presa di sale
- 230 gr di fruttosio
- un cucchiaio di olio di mais o di semi di arachidi
- 6 cucchiai grandi di salsa di mele
- 2 cucchiai di miele o succo concentrato di mela
Preparazione
Prendete una ciotola e mettete la farina, zenzero, cannella, noce moscata, bicarbonato e sale, mescolate bene e poi aggiungete gli ingredienti liquidi, fruttosio, olio di mais, salsa di mele e miele. Impastate bene tutti gli ingredienti con le mani fino ad avere un composto omogeneo ed elastico. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola, e poi fate riposare l’impasto in frigo per 30 minuti.
Stendete la pasta allo spessore di mezzo centimetro su una spianatoia infarinata. Formate i biscotti con gli stampi appositi e poi metteteli in una teglia coperta di carta da forno. Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti circa.
Decorate i gingerbread con la glassa e servite. Se volete potete anche fare la casetta di pan di zenzero.
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.