Di Serena Vasta | Venerdì 9 dicembre 2011

I biscotti di Natale più famosi e amati sono certamente i gingerbread, biscotti fatti con un impasto particolare che si chiama pan di zenzero ed è ricco di spezie, abbiamo i chiodi di garofano, la cannella, la noce moscata e lo zenzero. Questi biscotti sono tipici dell’Inghilterra, del Nord America e paesi del Nord Europa ma ormai sono molto comuni anche da noi. I gingerbread si preparano prevalentemente nel periodo natalizio e con lo stesso impasto si fa anche la famosa casetta di pan di zenzero.
Ingredienti per i gingerbread (dosi per 4 persone)
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 150 gr di burro
- 2 cucchiaini di cannella
- 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano tritati
- 300 gr di farina
- 150 gr di miele
- 1/2 di cucchiaino di noce moscata
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo
- 160 gr di zucchero
- 2 cucchiaini di zenzero in polvere
Preparazione
Prendete il mixer e mettete dentro farina, zucchero, spezie, bicarbonato, il burro freddo tagliato a pezzetti e poi il miele fuso. Azionate il mixer e impastate fino ad avere un composto unico e sbricioloso. Aggiungete quindi l’uovo e impastate con le mani fino ad avere un composto omogeneo. Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola, e poi fate riposare l’impasto in frigorifero.
Stendete l’impasto su una spianatoia infarinata allo spessore di 4 mm, poi ritagliate i biscotti con gli appositi stampi e metteteli su una teglia coperta con la carta da forno. Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per 10/12 minuti.
Decorate i biscottini con le glasse colorate, fateli indurire e servite.
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.