Di Valeria Scirpoli | 5 Agosto 2023

Bere dalla borraccia aiuta il pianeta ma può portare delle infezioni - pourfemme.it
La borraccia è un’alternativa ecologica alla bottiglia di plastica. Questo accessorio può però procurare una grave infezione.
La borraccia è un accessorio immancabile quando si esce fuori casa e ci si vuole idratare: durante l’attività fisica, mentre si passeggia, in ufficio, ovunque. È una scelta saggia anche per tutelare l’ambiente dall’uso eccessivo della plastica, evitando di usare le bottiglie realizzate in questo materiale.
Anche dietro l’uso di un accessorio così comodo, però, si nascondono dei rischi, legati al suo utilizzo errato o alla sua non corretta pulizia. Per questo è bene sempre fare un utilizzo sicuro della borraccia.
A cosa fare attenzione quando si beve dalla borraccia: i rischi sono dietro l’angolo
Spesso ci si dimentica di pulire la borraccia fra un utilizzo e l’altro e questo è un errore molto grave che può portare a conseguenze importanti sulla salute come delle infezioni. In particolare, se non si pulisce la borraccia correttamente, potrebbero accumularsi al suo interno dei batteri che si moltiplicano con l’acqua e aumentano il rischio di infezioni gastrointestinali e altre malattie.

Lavare e far asciugare la borraccia è importante per evitare le infezioni da batteri, muffe e funghi – pourfemme.it
Allo stesso modo, è importante, dopo aver lavato la borraccia, asciugarla completamente in modo che non si accumuli umidità, ambiente ideale per le muffe e i funghi che, inalati o ingeriti, possono procurare problemi respiratori. Batteri, muffe e funghi, all’interno della borraccia possono portare alla comparsa di odori o sapori sgradevoli e quindi alterare il gusto di ciò che si beve: questo potrebbe essere molto spiacevole e poco dissetante!
Per questo è importante effettuare un lavaggio regolare della borraccia con acqua e sapone, dopo ogni utilizzo. Per pulirla completamente, usare una spazzola o uno spazzolino, senza tralasciare anche il tappo e il beccuccio. Lasciar asciugare completamente la borraccia, aperta e capovolta. Ricordarsi di evitare di far utilizzare la borraccia ad altre persone perché questo può comportare il passaggio di batteri e germi tra gli individui. Controllare frequentemente lo stato della borraccia che, se apparirà usurata (con creme, graffi o perdite), andrà sostituita.
Quando si acquista una borraccia, sceglierne una realizzata in un materiale sicuro e privo di sostanze nocive, anche semplice da pulire, come la plastica senza BPA o l’acciaio inossidabile. La borraccia è un accessorio indispensabile per rimanere idratati, soprattutto in estate. Usarla è una scelta consapevole e amica dell’ambiente. È bene, per la propria salute, lavarla dopo ogni utilizzo e farla asciugare perfettamente in tutte le sue parti, onde evitare l’insorgenza di infezioni.
Parole di Valeria Scirpoli