Basilico, come piantarlo a casa a partire dai semi: i passaggi e a cosa fare attenzione

Basilico, come piantarlo a casa a partire dai semi: i passaggi e a cosa fare attenzione

Basilico sempre fresco: come coltivarlo in poche mosse - pourfemme.it

Il basilico è la preferita tra le tante erbe aromatiche. Come piantarlo a casa partendo dai semi? Ecco tutti i passaggi e cosa sapere.

Le nostre pietanze sono arricchite, aromatizzate e insaporite da spezie ed erbe aromatiche di ogni genere. Tra quelle di cui non possiamo proprio fare a meno, in qualsiasi stagione, c’è il basilico, che è la preferita di molti. Dal profumo inconfondibile e la versatilità straordinaria, averlo sempre fresco a disposizione è l’obbiettivo di tutti.

Perché ostinarsi ad acquistarlo ogni giorno, quando possiamo coltivarlo in casa in modo semplicissimo? Molti pensano che solo chi ha il pollice verde può prendersi cura di una pianta e assicurarsi che germogli, cresca e sopravviva. In realtà basta un po’ di attenzione e buona volontà, soprattutto quando si tratta di basilico. Di seguito, i passaggi per piantarlo a partire dai semi.

Coltivare il basilico a casa: come riuscirci a partire dai semi

Nulla di troppo complicato, basta munirsi degli strumenti e dei prodotti giusti e il gioco è fatto. Nello specifico, oltre ai semi di basilico, ci occorrerà un recipiente, un vaso abbastanza capiente, il terriccio adatto e dell’argilla espansa. Infine, ovviamente, avremo bisogno di acqua e di una temperatura adatta.

Per prima cosa teniamo a mente che, crescendo, il basilico avrà bisogno di essere travasato. Quando la pianta inizia a germogliare, crescere ed espandersi, infatti, le occorrerà maggiore spazio. Per iniziare, invece, andrà bene un vaso che abbia un’altezza di almeno 4 centimetri. Sulla base, andremo a riversare uno strato non troppo spesso di argilla espanda, livellando con cura.

I passaggi per coltivare il basilico

Coltivare il basilico in casa: tutti i passaggi – pourfemme.it

Ricopriremo dunque col terriccio, quello per orticole, che dovrà arrivare fino al bordo. Dopo averlo riversato nel vaso, andiamo a compattare il terreno, scuotendo leggermente il recipiente. Usando le dita o un’apposita paletta, scaviamo al centro un piccolo incavo di un paio di centimetri. All’interno sistemiamo un paio di semi di basilico e poi ricopriamoli di nuovo col terriccio.

A questo punto occorre annaffiare: dobbiamo assicurarci di bagnare abbastanza il terreno, ma di non esagerare per non rischiare che i semi tornino in superficie o si spostino. Posizioniamo adesso la nostra piantina al sole ad una temperatura che vada dai 15 gradi a salire. Nel corso dei giorni successivi dovremo sempre ricordare di annaffiare per tenere il terreno umido.

Quando il basilico inizierà a germogliare dovremo aver cura di eliminare le piantine meno forti e rade, sviluppatesi poco e lasciare quella più forte e vigorosa. Da questo momento in poi ci prenderemo cura della nostra pianta come facciamo normalmente con quelle acquistate già “mature”.