Di Serena Vasta | 22 Settembre 2010

Fare attività fisica fa bene e questo lo sappiamo a memoria, siamo bombardate da campagne che promuovono la sana alimentazione e lo sport ed anche qui su Pour Femme lo diciamo spesso, ma sapevate che i bambini che fanno sport sono più intelligenti? Una ricerca americana ha dimostrato che i bimbi più sportivi e atletici a 9-10 anni hanno un ippocampo più grande rispetto ai coetanei pigri e hanno una memoria migliore, questo perchè l’attività fisica stimola lo sviluppo del cervello.
La ricerca è stata condotta da un team di medici dell’University of Illinois in America che hanno condotto delle indagini con la risonanza magnetica in 49 piccoli pazienti. Art Kramer, psicologo dell’ateneo e responsabile dello studio, ha dichiarato: “Si tratta del primo studio che, a quanto so, abbia usato la risonanza magnetica per misurare le differenze nel cervello tra i bimbi ‘fit’ e quelli che invece non lo sono. Oltretutto, colleghiamo queste misure allo sviluppo cognitivo dei bambini”.
Un ippocampo più grande corrisponde a prestazioni migliori nel campo della memoria e dell’apprendimento, i bambini sono stati sottoposti a test sul tapis roulant, misurando battiti e impiego di ossigeno, tramite questa indagine preliminare si sono visti i bambini più atletici, ma anche i più pigri.
I bambini in condizioni fisiche migliori e più atletici presentavano anche un ippocampo più grande, i quali sono risultati migliori anche nelle prove di memoria, i ricercatori non hanno più dubbi, lo sport fa bene al corpo ma soprattutto alla mente.
Parole di Serena Vasta