Di Valeria Scirpoli | 27 Luglio 2023

Attenzione al telefono in spiaggia: proteggerlo non solo dall’acqua del mare - pourfemme.it
Il telefono ci è indispensabile anche in spiaggia ma bisogna proteggerlo quando lo usiamo qui (non solo dall’acqua).
Viviamo in simbiosi con il nostro smartphone: sarebbe impensabile non portarlo in spiaggia con noi per scattare foto, inviare messaggi, rispondere alle telefonate o controllare anche le email di lavoro.
Quando però lo utilizziamo in spiaggia, dobbiamo fare attenzione a diverse cose per evitare che si rompa. E il pericolo non è solo l’acqua del mare.
Quali pericoli si nascondono in spiaggia per il nostro telefono? Ecco a cosa fare attenzione
Quando si va in spiaggia e si utilizza il telefono, la prima cosa da cui lo proteggiamo è l’acqua del mare: facciamo attenzione che non si bagni, nemmeno con una goccia o, ancora, siamo prudenti affinché non finisca in mare.

Come evitare che lo smartphone si danneggi in spiaggia – pourfemme.it
Però, il pericolo non è solo l’acqua del mare ma anche le alte temperature: il caldo può provocare la “heat-related death“, ovvero morte dovuta dal calore. Quindi, meglio evitare di usare il cellulare al sole e, quando si avverte che è troppo caldo, lasciarlo al fresco, magari sotto l’ombrellone.
Un altro elemento a cui fare attenzione è la sabbia: si può evitare che i granelli finiscano sullo schermo (e lo graffino), usando i sacchetti a chiusura ermetica adatti a proteggere il telefono da sabbia e acqua, in spiaggia. Basta inserire il telefono dentro la bustina per poterlo utilizzare senza più paura. Per lo stesso scopo si possono usare le cover waterproof che proteggono dall’acqua dolce e salata.
E una volta tornati a casa, cosa fare?
Dopo una giornata in spiaggia, fra sole e mare, il telefono potrebbe essere impregnato di crema solare, di granelli di sabbia o di ditate di acqua salata. Per questo è fondamentale pulirlo in tutte le sue componenti: piccoli fori (jack per le cuffie, porte per la ricarica, altoparlanti) e, per farlo, si può usare un panno in microfibra o delle salviette apposite.
Esistono tanti telefoni super resistenti, sia all’acqua che alla sabbia, con delle buone schede tecniche e dei prezzi accessibili ma non è necessario acquistarli. Si può continuare ad utilizzare lo smartphone che si ha già, usando queste accortezze per proteggerlo dalle alte temperatura, dalla sabbia e dall’acqua del mare. I metodi più veloci sono i sacchetti ermetici ad hoc o le cover waterproof.
In commercio c’è tanta scelta ma è bene spendere un po’ di più e leggere le recensioni per scegliere il prodotto migliore e più sicuro (perché non tutti fanno ciò che promettono, purtroppo). In questo modo si potrà utilizzare il telefono in tranquillità per scattare foto, inviare messaggi, ricevere telefonate o navigare su Internet, anche sdraiati sul lettino o seduti sul bagnasciuga.
Parole di Valeria Scirpoli