Di Flavia Scirpoli | 15 Luglio 2023

Non esporti al sole se prendi questi farmaci - pourfemme.it
Hai sempre saputo che prendere il sole con moderazione fa bene ma se assumi questi farmaci dovresti assolutamente evitarlo. Ecco perché.
I medici consigliano di esporsi al sole in estate (con le opportune protezioni solari e nelle ore meno calde) per fare il pieno di Vitamina D e per beneficiare dei suoi effetti positivi sull’umore e sui ritmi sonno-veglia.
In effetti il sole è davvero benefico per grandi e piccini, se preso con consapevolezza. Ma ci sono alcuni soggetti che dovrebbero proprio evitare di prenderlo. Scopriamo chi.
Se prendi questi farmaci non dovresti esporti al sole! Scopri perché
Se stai seguendo una certa terapia farmacologica dovresti evitare di esporti al sole, anche se il suo richiamo può essere molto forte. Di quali farmaci stiamo parlando?
Di alcuni antibiotici. Sì, perché ad esempio gli antibiotici come le tetracicline, i macrolidi, i fluorochinoloni e i sulfamidici possono interagire con la radiazione solare scatenando fenomeni di fotosensibilità. Un esempio è la cosiddetta allergia al sole (o foto allergia) che si manifesta come una dermatite atopica, portando alla comparsa di macchie cutanee, bollicine o, addirittura, di lesioni cutanee. Questo avvertimento è ancora più vero se a prendere questi farmaci sono bambini e anziani, che sono potenzialmente più esposti a questi disturbi se prendono il sole.
Se non lo sapevi e ti sei comunque esposto al sole, non preoccuparti! Fai semplicemente attenzione ad evitarlo per tutta la durata del trattamento farmacologico perché i rischi di soffrire di fotoallergie può essere molto alto. E, nel malaugurato caso che la dermatite sia già in atto, i suoi effetti scompariranno gradualmente, anche grazie all’ausilio e ai consigli del tuo farmacista.

Evita di prendere il sole se assumi antibiotici – pourfemme.it
Quindi, se fai parte di quelle persone che prendono farmaci antibiotici, dovresti evitare di prendere il sole. Se proprio vuoi esporti alla luce solare, fallo in sicurezza, leggendo con attenzione il bugiardino del farmaco che stai per assumere o, ancora meglio, chiedendo consiglio al tuo medico o farmacista di fiducia. Saprà dirti se l’antibiotico che stai prendendo è più o meno compatibile con l’esposizione al sole.
E non avere paura: il consiglio di non prendere il sole dura solo per tutta la durata del trattamento farmacologico con antibiotici. Infatti, dopo 1-2 giorni dal termine della cura potrai ricominciare ad esporti al sole, con le giuste accortezze (applicando regolarmente una crema solare, evitando le ore più calde, idratandoti bevendo abbastanza acqua e assumendo frutta e verdura). Così la tua tintarella sarà salva!
Parole di Flavia Scirpoli