Di Francesca Bottini | 8 Agosto 2012

Di alimenti ricchi di vitamine ce ne sono tantissimi: non sempre però è facile conoscerli ma soprattutto distinguere le varie funzioni delle vitamine presenti nei cibi. Ad esempio, la vitamina A, fondamentale per la funzionalità della retina e della vista, è presente in grande quantità nell’olio di fegato di merluzzo, nel fegato, nel tuorlo d’uovo e nel burro, mentre la vitamina K è presente in grande quantità nelle verdure, nella frutta e nei legumi. Vediamo insieme gli alimenti più ricchi di vitamine per impostare una corretta e sana alimentazione.
Alimenti ricchi di vitamina A
Olio di fegato di merluzzo
Fegato di tacchino
Fegato d’anatra
Fegato di vitello
Fegato d’oca
Fegato di agnello
Fegato di maiale
Fegato
Frattaglie di cappone crude
Fegatini di pollo fritti
Alimenti ricchi di vitamina D
Olio di fegato di merluzzo
Grifola frondosa
Sgombro sotto sale
Carpa
Anguilla
Salmone affumicato
Sgombro
Storione affumicato
Trota iridea
Salmone in scatola
Alimenti ricchi di vitamina E
Olio di germe di grano
Olio di nocciola
Olio di semi di girasole
Olio di semi di girasole altamente oleico
Olio di semi di girasole parzialmente idrogenato
Olio di mandorla
Peperoncino (pepe cornuto), in polvere
Semi di girasole
Olio di riso
Paprika
Alimenti ricchi di vitamina K
Basilico essiccato
Salvia
Timo
Prezzemolo
Coriandolo essiccato (foglie)
Prezzemolo essiccato
Foglie di amaranto
Bietola
Cavolo verde
Cavolo verde bollito
Alimenti ricchi di vitamina C
Acerola
Succo di acerola
Erba cipollina liofilizzata
Coriandolo essiccato
Guava (guayaba)
Peperone giallo
Ribes nero
Peperoni rossi bolliti
Timo fresco
Prezzemolo liofilizzato
Moringa (bacello)
Prezzemolo
Peperoni rossi
Prezzemolo essiccato
Cavolo verde
Peperoncino jalapeno
Pomodoro in polvere
Kiwi giallo (gold)
Basella, spinacio indiano
Pomodori secchi sott’olio
Parole di Francesca Bottini