Di Irene | 19 Gennaio 2009

Possiamo avvalerci della cromoterapia in cucina? La risposta è affermativa!
I colori dei cibi possono influenzarci e aumentare o diminuire la nostra sensazione di fame o di sazietà. Secondo la cromoterapia, ogni colore ha degli effetti particolari sulle funzioni dell’organismo.
Vediamo come, utlizzando i principi della cromoterapia, possiamo migliorare il nostro rapporto con il cibo.
Il rosso rappresenta forza e vitalità; i cibi di questo colore vanno usati con attenzione perchè stimolano la fame. Quindi, se volete perdere peso, non abusate di alimenti di colore rosso.
Alcuni alimenti di questo colore: pomodori, peperoni, fragole, mele rosse.
L’arancione aiuta a distribuire al meglio l’energia, dà serenità, allegria ed ottimismo; gli alimenti di questo colore stimolano la digestione e il metabolismo.
Alcuni alimenti di questo colore: albicocche, carote, melone, tuorlo d’uovo.
Il verde rappresenta armonia, equilibrio e favorisce la calma, il rilassamento e allontana lo stress; i cibi di colore verde aiutano a mangiare più lentamente.
Alcuni alimenti di questo colore: asparagi, basilico, lattuga, piselli, kiwi.
Il giallo genera buon umore e favorisce la concentrazione; i cibi di colore giallo favoriscono la digestione e l’eliminazione delle tossine, però sono sconsigliati a chi soffre di gastrite e a chi ha la febbre.
Alcuni alimenti di questo colore: banane, limoni, mele gialle.
Il bianco rivitalizza l’organismo e lo depura, quindi i cibi di questo colore aiutano a depurare il nostro corpo.
Alcuni alimenti di questo colore: riso, latte.
Il blu: ha proprietà calmanti e favorisce il relax; al contrario del rosso, allontana la fame.
Alcuni alimenti di questo colore: pesce azzurro, alcune qualità di prugne.
Foto:
www.riabilitazioneposturale.it
www.albanesi.it
www.flowerservice.it
www.cepolina.com
www.laboo.biz
Parole di Irene