Di Angela Robustelli | 11 Giugno 2023

Albicocche, perché fanno così bene: proprietà e curiosità sul frutto - pourfemme.it
È tempo di albicocche, uno dei frutti estivi più amati di sempre. Ricche di proprietà e benefici, ecco perché non dovresti rinunciarci.
Ci siamo! Dopo una primavera dal clima incerto, il termometro inizia a salire e l’estate è ormai praticamente alle porte. E con la bella stagione arrivano una miriadi di cibi freschi e deliziosi, che ti fanno venire voglia di mangiare anche quando il caldo è insopportabile. Cosa c’è di meglio che gustare una ricca macedonia per rinfrescarsi nelle giornate più afose? Gli amanti nella frutta non potrebbero essere più felici per l’arrivo dell’estate: è una stagione caratterizzata da una lunga lista di alimenti non solo buonissimi ma anche ottimi per la nostra salute.
Tra questi non possono mancare le albicocche. Di origini asiatiche (sono stati gli arabi a dare il nome al frutto), vengono consumate in praticamente tutta la Penisola, amatissime da grandi e piccini per il loro gusto unico. Anche gli chef le adorano, perché consentono di realizzare le pietanze più disparate, creando merende gustose e allo stesso tempo nutrienti. Sì, perché si tratta di un frutto che apporta numerosi benefici all’organismo: eccone alcuni che forse non conosci.
Albicocche, un frutto fresco che fa bene alla salute: tutti i benefici
L’estate è arrivata e non puoi fare a meno di mangiare le albicocche? Devi sapere che, oltre a deliziare il tuo palato, stai facendo qualcosa di molto utile per la tua salute. Proveniente dall’albero albicocco o Prunus Armeniaca, questo frutto presenta diverse varietà (dalla Pindos all’Albicocca di Valleggia), ma le proprietà benefiche sono praticamente simili in ogni tipologia. E sono tantissime.

Tutti i segreti delle albicocche: i benefici del frutto estivo –
pourfemme.it
Come molti altri frutti, sono ricche di acqua, vitamine e sali minerali e povere di grassi, hanno potere antiossidante e contengono una notevole quantità di fibre, utili per regolarizzare l’intestino. Perfette per idratarsi nelle giornate più calde, le albicocche contengono in particolare potassio e betacarotene: il primo aiuta a tenere a bada la pressione arteriosa, eliminare i liquidi in eccesso e regolare il battito cardiaco, il secondo è il precursore della Vitamina A, fondamentale per contrastare i radicali liberi, ma non solo.
Il frutto si rivela un ottimo alleato anche per la vista e per il benessere della pelle: il betacarotene, infatti, stimola la produzione di melanina, che protegge la pelle dai raggi solari. Vitamina E e C aiutano a limitare i danni dei raggi UV sulla pelle e a stimolare la produzione di collagene.
Soprattutto nelle giornate più afose, questo frutto può trasformarsi in un valido alleato contro la spossatezza. Usale per il tuo spuntino e ti aiuteranno a ricaricarti in men che non si dica, anche dopo un’intensa attività fisica. E se non vuoi mangiarle intere, puoi utilizzare le albicocche per realizzare dei gustosissimi dolci: dalle torte più semplici alla crostata di marmellata, fino alla mousse. Un’esplosione di gusto ed energia.
Parole di Angela Robustelli