5 rimedi naturali contro i capelli bianchi: così rigeneri la cute

5 rimedi naturali contro i capelli bianchi: così rigeneri la cute

Ci sono dei rimedi naturali per coprire i capelli bianchi - Foto | Pourfemme.it

L’idea di avere i capelli bianchi non piace a nessuno, è possibile però nasconderli senza ricorrere alle tinture, ma con una serie di metodi naturali.

Avere una chioma in salute e curata non può che essere l’obiettivo di molti, donne in modo particolare, non a caso che c’è chi è disposto a fare sacrifici non da poco per essere servito da un salone rinomato e proseguire poi a casa con un hair routine di qualità. La comparsa dei capelli bianchi, però, non piace certamente quasi a nessuna ed è ritenuta inestetica, al punto tale che c’è chi ricorre subito a prendere appuntamento dal parrucchiere per coprirli.

Questa pratica, però, a lungo andare finisce per essere dispensdosa, non solo a livello di tempo, ma soprattutto di soldi e non tutte possono permetterselo. Non manca poi chi ritiene la tinta deleteria o non ha la possibilità di farla per motivi di salute. Fortunatamente è possibile comunque rimediare grazie ad alcuni metodi assolutamente naturali.

Eliminare i capelli bianchi senza tinta si può

Chi teme di risultare schiavo della tinta e vuole qualcosa di alternativo per poter coprire i capelli bianchi non deve disperare. Ci sono infatti diversi metodi naturali che è possibile utilizzare in questi casi, che hanno anche il vantaggio di non danneggiare la cute, cosa che potrebbe accadere con un prodotto chimico.

Sono tantissime le donne che scelgono di puntare sull’hennè, polvere naturale ricavata da una pianta endemica del Marocco, in grado di dare un riflesso alla chioma rispettando quello che è il colore di partenza. Sono diverse le tonalità tra cui scegliere, anche se si tratta della soluzione su cui punta chi preferisce il rame e il rosso.

capelli bianchi hennè

L’hennè è tra i metodi naturali più utilizzati per coprire i capelli bianchi – Foto | Pourfemme.it

In pochi certamente lo sanno, ma anche il cacao può essere applicato sui capelli, non dobbiamo considerarlo solo un cibo amato da tutte le età, anche se non sempre riesce a coprire del tutto i capelli bianchi (dipende dalla quantità). Questa sostanza può essere inoltre utilizzata insieme all’olio di oliva per creare un impacco che può renderli più luminosi.

Un’altra alternativa da non scartare è il thè nero, ideale soprattutto per chi ha capelli castani. L’infuso dovrebbe essere applicato dopo lo shampoo e lasciato agire per un’ora, per poi procedere con il risciacquo. Si può farlo anche una volta alla settimana per ottenere la sfumatura desiderata.

In commercio si possono poi trovare anche degli oli vegetali nutrienti, da applicare ogni 7-10 giorni per 40 minuti circa, specie se si vuole avere anche un effetto nutriente.

Chi ha già capelli scuri o vuole scurirli può creare una pasta utilizzando amla e acqua; mettere l’olio sulle lunghezze aiuta inoltre a ridurre la possibilità che si formino le doppie punte.

Un processo naturale

Non ci si deve scoraggiare quando si notano i primi capelli bianchi, si tratta di una situazione che prima o poi vivono tutti, in genere 35-40 anni per le donne e 30-35 anni per gli uomini,

Ci sono però azioni e comportamenti che possono velocizzare il processo. Basti pensare allo strss eccessivo, oltre ad alimentazione con poche vitamine e sali minerali, fumo e alcool, squilibri ormonali, malattie come vitiligine, anemia perniciosa e disturbi della tiroide.

Ci sono situazioni in cui i capelli bianchi compaiono solo sulle lunghezze, magari come conseguenza di una fase difficile, in questi casi i melanociti hanno smesso di funzionare e non producono più melanina, questo significa che il processo può essere reversibile.

Parole di Ilaria Macchi