Di Barbara Guarini | 19 Agosto 2023

Vacanze nei monasteri - Pourfemme.it
Le vacanze nei monasteri in Italia rappresentano un’opportunità unica per coloro che cercano pace, arte e bellezza durante il soggiorno.
Ma quali sono i monasteri che ospitano i viaggiatori e cosa offrono agli ospiti? Sul territorio italiano ci sono molte strutture che consentono di soggiornare tra le antiche mura delle dimore di religiosi.
I 10 monasteri in cui soggiornare durante le vacanze
Un’esperienza unica che consente di vivere un momento di relax in mezzo alla natura, fare trekking o visitare città d’arte ma anche di concedersi un momento di totale distacco dal caos e dallo stress quotidiano. Ecco le 10 mete ideali per trascorrere vacanze indimenticabili.
- Foresteria Monastica Abbazia Sant’Antimo, Castelnuovo dell’Abate (Siena). Immersa nella bellezza della Toscana, questa abbazia offre workshop tematici, come i canti gregoriani o la miniatura di libri. Potrete trascorrere il vostro tempo libero scoprendo tradizioni millenarie e ammirando paesaggi mozzafiato.
- Foresteria Monastica del Santuario della Madonna situato a Soviore in provincia di La Spezia. Con uno dei panorami più suggestivi della costa di La Spezia, questa destinazione è perfetta per escursioni alle famose Cinque Terre. Potrete esplorare spiagge nascoste e sentieri panoramici, immergendovi nella natura incontaminata.
- Rifugio del Santuario a San Magno (Cuneo). Un luogo incantevole caratterizzato dalla serenità e circondato dalla natura. Qui potrete trascorrere del tempo immersi in paesaggi mozzafiato, dedicandovi a passeggiate rigeneranti o momenti di meditazione.
- Monastero Casa Caburlotto a Venezia. Affacciandovi sui canali di Venezia, potrete godere della bellezza unica di una delle città più affascinanti del mondo. Questo monastero offre anche un giardino privato, dove potrete rilassarvi e ricaricare le energie dopo una giornata di visite turistiche.

Vacanze relax nei monasteri italiani – Pourfemme.it
- Santuario della Madonna, Isola di Barbana in provincia di Gorizia. Uno dei più antichi santuari al mondo, sospeso fra mare e terra, per un’esperienza davvero indimenticabile. L’Isola di Barbana vi permetterà di immergervi in una dimensione spirituale unica, circondati dalla bellezza mozzafiato della natura circostante.
- Casa di Preghiera S. Luca Frosinone. Particolare per i molti corsi d’acqua e le sorgenti che nascono nei dintorni, il monastero rappresenta una perfetta base di partenza per fare escursioni sui monti e visitare le città d’arte tra cui Anagni o Fiuggi. Ideale per chi ama passare il tempo libero in modo rigenerante dedicandosi alla contemplazione.
- Monastero delle Benedettine di San Luca, situato a Fabriano in provincia di Ancona. Nota per i suoi splendidi affreschi, questa destinazione è particolarmente indicata per coloro che cercano una vera dimensione spirituale durante le loro vacanze. Potrete immergervi nella tranquillità del monastero e contemplare opere d’arte millenarie.
- Regina dei Monti, Schilpario Bergamo. Un luogo dove regna la calma e la serenità, perfetto per passare un po’ di tempo immersi nella natura verdeggiante. Potrete gustare prelibatezze al ristorante del monastero e dedicarvi a passeggiate rigeneranti nei boschi circostanti.
- Monastero Benedettino di San Pietro di Sorres, in provincia di Sassari. Questo monastero offre una esperienza spirituale unica, invitando i visitatori a partecipare alle attività dei monaci. Potrete trascorrere del tempo immersi nella quiete del monastero e scoprire le tradizioni millenarie della vita monastica.
- Convento dell’Incontro a Firenze. Nel convento le stanze sono semplici e si possono gustare pietanze genuine, inoltre c’è una vista impareggiabile sugli appennini oltre che sulla città di Michelangelo e Botticelli. Qui potrete godere di momenti di pace e bellezza, visitando luoghi storici e artistici di straordinaria importanza.
Parole di Barbara Guarini